Una vita lavorativa sana: Equilibrio e successo!
Una vita lavorativa sana, la chiave per una vita piena e per il successo professionale
Una vita lavorativa sana consente ai lavoratori di svolgere le proprie funzioni in modo più efficace ed efficiente. Per questo motivo, le persone soddisfatte del proprio posto di lavoro svolgono i loro compiti in modo più positivo e produttivo.
Le abitudini sul lavoro determinano in larga misura le azioni, il modo in cui ci si comporta, le prestazioni e le relazioni interpersonali.
Per questo motivo, l’insieme di questi fattori è fondamentale perché i vostri superiori possano avere un’immagine di voi e del vostro lavoro, e valutare se darvi o meno migliori opportunità.
Raccomandazioni:
- Conoscere il proprio stile di lavoro.
- Adattate il vostro stile di lavoro al lavoro. Aggiungete la vostra esperienza personale prima di tutti gli altri.
- Siate onesti e positivi.
- Affrontate eventuali lacune o conflitti.
- Fare domande e ascoltare.
- Azioni e comportamenti che dobbiamo mantenere giorno per giorno per migliorare la nostra salute fisica, mentale ed emotiva.
- Pianificare i pasti, con orari adeguati.
- Consumare una colazione equilibrata, ricca di proteine, fibre e vitamine.
- Evitate gli alimenti elaborati e optate per opzioni naturali come frutta, cereali integrali e yogurt.
- Evitare l’eccesso di dolci.
- Bevete acqua a sufficienza.
- Lavarsi regolarmente le mani e i denti.
- Pulire e disinfettare lo spazio di lavoro. Disinfettare gli oggetti condivisi.
- Dormire a sufficienza. Assicuratevi di dormire tra le 7 e le 9 ore a notte.
- Svolgere regolarmente attività fisica, che apporta notevoli benefici alla salute mentale riducendo lo stress e l’ansia.
- Fate pause regolari. Alzarsi ogni 2 ore e sgranchirsi le gambe.
- Evitare il consumo di tabacco e alcol.
- Le buone abitudini igieniche ci aiutano a prevenire le malattie e a mantenere un aspetto fresco e pulito.
- Creare delle sane routine quotidiane può fare una grande differenza per il vostro benessere generale.
- Spegnete il telefono un’ora prima di andare a letto o stabilite dei periodi di tempo senza interruzioni per concentrarvi su compiti importanti.
Stili di lavoro:
- l’attivo,
- socievole,
- organizzato e
- analitico.
Pertanto, se si vuole avere una vita lavorativa più soddisfacente, la chiave è trovare un equilibrio. Per questo dovete imparare a gestire il vostro tempo, a ridurre lo stress e a prendervi cura della vostra salute fisica e mentale.
Vi invito a leggere un altro articolo:
Old Money: L’arte di vivere con stile e distinzione
Fonte:
https://www.jobiri.com/work-life-balance/
https://www.randstad.it/blog-e-news/news-lavoro/work-life-balance/