Introsalus Store

No products in the cart.

Sfoglia le categorie

Seduti tutto il giorno: Sta influendo sulla vostra salute?

FOTO IA ARTICOLAZIONE E OSSA e1724101748977

Seduti tutto il giorno: Sta influendo sulla vostra salute?

Passate molto tempo seduti o sdraiati? Scoprite come uno stile di vita sedentario influisce sulla vostra salute e cosa potete fare per cambiare il vostro stile di vita.

Stare seduti o sdraiati tutto il giorno fa male alla salute: ecco le conseguenze.

  • Salute mentale: stare sedentario tutto il giorno è stato collegato a un rischio maggiore di depressione, ansia e stress.
  • Aumento di peso e obesità: Quando siamo sedentario, bruciamo meno calorie e il nostro metabolismo rallenta, favorendo l’accumulo di grasso.
  • Malattie cardiovascolari: Uno stile di vita sedentario aumenta il rischio di malattie cardiache, come ipertensione, colesterolo alto e infarti.
  • Diabete di tipo 2: L’insulino-resistenza, un fattore di rischio per il diabete, è aggravata da uno stile di vita sedentario.
  • Problemi muscolo-scheletrici: La mancanza di movimento indebolisce i muscoli e può causare una perdita di massa muscolare e di resistenza.
  • Raddoppia il rischio di ammalarsi di alcuni tipi di cancro. – Aumenta il rischio di morire prematuramente.

Rimanere sempre seduti è dovuto a diversi fattori, come la mancanza di aree verdi, il poco tempo libero, il traffico e l’inquinamento. Può anche essere causato dall’uso di videogiochi, Internet, più tempo davanti alla televisione o al computer.

Se siete una persona poco attiva, siete sedentari e siete in pericolo!

Si considerano sedentarie quelle attività che le persone svolgono sedute o reclinate, mentre siamo svegli, e che consumano poca energia.

Caratteristiche:
  • Include poco esercizio fisico.
  • Predominano attività come guardare la televisione,
  • lavorare davanti a un computer o leggere, senza richiedere un consumo di energia molto superiore a quello necessario per respirare.
Raccomandazioni:
  • Alzarsi ogni ora.
  • Salire e scendere le scale.
  • Svolgere alcune attività in piedi, non tutte da seduti.
  • Mettere il cellulare fuori dalla propria portata.
  • Programmare 30 minuti o 1 ora al giorno di esercizio fisico.
  • Parlare al telefono in piedi o camminando.
  • Cercate di leggere mentre camminate per la stanza.
  • Mettete la vostra musica preferita.
  • Cercate giochi che prevedano attività o movimento.
  • Fate una passeggiata o salite su una cyclette.
  • Soprattutto se passate molto tempo seduti, muovete le spalle.
Sono classificate come:
  • Fortemente sedentarie.
  • Moderatamente sedentarie.
  • Attive.
  • Molto attivi.

Possiamo concludere che oggi lo stile di vita moderno favorisce la sedentarietà, grazie ai progressi tecnologici. Come ad esempio: internet, televisione, macchine per svolgere le attività domestiche e dispositivi mobili.

Vi invito a leggere un altro articolo:
Credenze: il motore nascosto delle nostre azioni
Fonte:

https://es.wikipedia.org/wiki/Sedentarismo_(estilo_de_vida)

https://www.melarossa.it/fitness/sport-benessere/perche-stare-seduti-tutto-il-giorno-fa-male/#:~:text=Stare%20seduti%20per%20lunghi%20periodi,chiamati%20%E2%80%9Ctrombosi%20venosa%20profonde%E2%80%9D.

https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/quante-ore-si-puo-stare-seduti-al-giorno.html#:~:text=stare%20meno%20seduti-,Per%20quanto%20tempo%20si%20pu%C3%B2%20stare%20seduti%20al%20giorno%3F,di%206%20ore%20al%20giorno.

https://www.my-personaltrainer.it/salute/8-ore-seduti-cosa-succede-al-corpo.html

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *