Introsalus ONLUS è un’organizzazione senza scopo di lucro che mette al centro della propria azione la persona, con tutte le sue necessità, fragilità e potenzialità. Fondata sull’idea che la salute non sia solo assenza di malattia, ma un equilibrio fisico, mentale e sociale, Introsalus si impegna quotidianamente per offrire servizi sanitari e assistenziali su misura, accessibili, umani e professionali.
L’associazione opera con una visione innovativa del prendersi cura, dove l’individuo non è mai lasciato solo. Grazie a una rete strutturata di professionisti sanitari, volontari qualificati e strutture sanitarie convenzionate, Introsalus garantisce un’assistenza continua, empatica e personalizzata, anche direttamente al domicilio del paziente. Questo approccio è particolarmente prezioso per coloro che vivono in situazioni di vulnerabilità, come anziani, persone con disabilità, malati cronici o semplicemente chi ha difficoltà a muoversi.
Una missione semplice ma rivoluzionaria: la salute come diritto di tutti
L’obiettivo di Introsalus è tanto semplice quanto ambizioso: garantire a ogni individuo l’accesso a cure adeguate, supporto umano e strumenti concreti per migliorare la propria qualità di vita. Non si tratta solo di fornire prestazioni sanitarie, ma di accompagnare ogni persona in un percorso di salute continuo e coordinato, che parte dalla prevenzione e arriva fino alla riabilitazione, con particolare attenzione al benessere emotivo e relazionale.
Questa visione si realizza attraverso un sistema organizzativo capillare, che si sviluppa a livello territoriale e si integra con le realtà locali, mettendo a disposizione percorsi di cura personalizzati, costruiti intorno alle reali esigenze dell’utente.
Il valore aggiunto dell’assistenza a domicilio
Tra gli aspetti più distintivi e innovativi dell’associazione Introsalus c’è sicuramente la possibilità di usufruire dei servizi direttamente da casa, senza la necessità di lunghi spostamenti o attese in ambulatorio. Inviare un semplice messaggio su WhatsApp al numero 388 4522720 apre le porte a un intero ecosistema di supporto personalizzato e umano.
Ecco cosa puoi fare comodamente dal tuo domicilio:

- Iscriverti come socio con pochi clic;
- Richiedere la tua personale Introsalus Card, la chiave per accedere a tutti i servizi esclusivi;
- Prenotare visite specialistiche in qualsiasi momento, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7;
- Ricevere consulenze sanitarie e orientamento diagnostico mirato, su misura per te;
- Parlare direttamente con volontari esperti (infermieri, OSS, medici, psicologi) che sapranno ascoltarti e guidarti.
Questa modalità di fruizione semplifica la vita quotidiana di moltissime persone, abbattendo barriere logistiche, economiche e sociali, e rendendo la sanità più vicina, inclusiva e partecipata.
Come diventare socio Introsalus
Diventare socio Introsalus significa entrare a far parte di una rete solidale dove il benessere dell’individuo è la priorità assoluta. È un gesto semplice, ma di enorme valore, che apre l’accesso a numerosi vantaggi concreti.

Ecco come fare:
Invia un messaggio WhatsApp al 388 4522720 e scegli la modalità di adesione che preferisci:
- € 3,00 al mese
- oppure € 25,00 all’anno
Con questa piccola quota annuale o mensile, entri in un circuito virtuoso di assistenza sanitaria personalizzata, partecipi attivamente al sostegno della missione sociale dell’associazione, e ricevi subito la tua Introsalus Card.
Cos’è e cosa offre la Introsalus Card
La Introsalus Card non è una semplice tessera associativa, ma un vero e proprio passaporto per il benessere. Rappresenta la tua appartenenza a una comunità che mette la salute al primo posto, e ti garantisce vantaggi esclusivi nei percorsi di cura, nella prevenzione e nella consulenza personalizzata.
I principali benefici includono:
- Sconti dedicati su una vasta gamma di prodotti, prestazioni mediche e servizi assistenziali;
- Accesso facilitato a visite specialistiche e prestazioni domiciliari;
- Orientamento Diagnostico Introsalus (ODI), con presa in carico e accompagnamento continuo;
- Priorità nei tempi di attesa per prestazioni urgenti;
- Consulenze con operatori professionali per ogni esigenza clinica o sociale.
L’eccellenza dell’ODI – Orientamento Diagnostico Introsalus
Uno dei progetti più avanzati e distintivi dell’associazione è l’ODI (Orientamento Diagnostico Introsalus), un modello operativo che si articola in quattro fasi integrate, ideato per garantire ai soci un accesso rapido, organizzato e umano ai percorsi di cura.

Cosa fa l’ODI:
- Ottimizza i tempi di attesa, riducendo l’ansia e l’incertezza per l’utente;
- Prioritizza i casi più urgenti, intervenendo rapidamente dove necessario;
- Coordina le cure, con un sistema strutturato di collegamento tra medici, infermieri, specialisti e familiari;
- Sorveglia il percorso del paziente, monitorando l’andamento clinico e l’efficacia degli interventi.
Fase 1 – Valutazione e accesso prioritario
Appena iscritto, ogni socio riceve una valutazione personalizzata del proprio stato di salute. In base a questa prima analisi, l’associazione definisce un piano di priorità per l’accesso a specialisti, esami diagnostici, percorsi terapeutici e strutture sanitarie convenzionate.
Questo meccanismo è fondamentale soprattutto per persone affette da patologie croniche, fragilità sociali, o situazioni cliniche che richiedono un intervento tempestivo e mirato.
Per iniziare basta un messaggio
WhatsApp 388 4522720 è il tuo punto di partenza.
Con un semplice messaggio, potrai attivare un percorso che mette la tua salute davvero al centro, con attenzione, rispetto e competenza.