
Orecchie sane: scoprite come ottenere il vostro benessere!
Un orecchie sano è un aspetto fondamentale del nostro benessere.
Prendersi cura delle nostre orecchie è essenziale per prevenire eventuali problemi di udito, problemi di equilibrio e malattie dell’udito. Per questo motivo, un udito corretto è fondamentale per abilità come la comunicazione, il linguaggio, l’apprendimento e la cognizione.
I nostri organi uditivi sono la porta d’accesso a un mondo di suoni ed emozioni e la loro salute influenza direttamente la qualità della nostra vita.
Gli otorinolaringoiatri hanno una formazione sia medica che chirurgica, ed è per questo che di solito trattano tipi di perdita uditiva profonda che richiedono un trattamento farmaceutico o chirurgico.
Consigli per un orecchie sano
- Usare tappi per le orecchie nei luoghi rumorosi.
- Sottoporsi a controlli regolari dell’udito.
- Usare regolarmente gli apparecchi acustici quando viene consigliato.
- Rivolgersi a un medico in caso di problemi all’orecchio o all’udito.
- Evitare i rumori forti quando possibile e abbassare il volume dei dispositivi audio personali. – Asciugare le orecchie dopo ogni bagno e in piscina, per evitare l’umidità nel condotto uditivo e possibili infezioni.
- Non inserire oggetti nelle orecchie, nemmeno i bastoncini di cotone, perché possono danneggiare il timpano e causare tappi di cerume.
- Mantenere l’orecchio interno pulito e sano.
- Il modo corretto è quello di pulire con acqua e sapone la nostra doccia quotidiana, quindi asciugare bene l’orecchio esterno con un asciugamano.
- Mantenere l’orecchio asciutto. Quando si fa la doccia o il bagno, inserire nell’orecchio un tappo di silicone impermeabile o un batuffolo di cotone ricoperto di vaselina.
- Non pulire le orecchie. In questo modo il timpano ha il tempo di guarire completamente.
- Evitare di soffiare il naso.
Ricordate che prendersi cura delle orecchie ci aiuta a prevenire infezioni e problemi uditivi più gravi.
Vi invito a leggere un altro articolo:
Perdita dell’udito: cause, sintomi e trattamenti
Fonte:
https://multimedica.it/news/cinque-cose-sapere-mantenere-orecchie-sane
https://www.amplifon.com/it-ch/riconoscere-perdita-udito/prevenzione/consigli-pulizia-orecchie