Introsalus Store

No products in the cart.

Sfoglia le categorie

L’autoaccettazione: Il primo passo verso il successo

Introsalus 22 300x300 5

L’autoaccettazione: Il primo passo verso il successo

L’autoaccettazione: Ama te stesso così come sei! e i benefici ti sorprenderanno.

L’autoaccettazione è la capacità degli esseri umani di accettarsi così come sono, fisicamente, psicologicamente e socialmente. Allo stesso modo, accetta il modo in cui si comporta con se stesso e con gli altri.

Accettarsi come persona significa ammettere e riconoscere tutte le parti di sé come un dato di fatto, come un modo di essere e di sentire. Quindi, invece di farci rimanere bloccati nelle cose così come sono, l’accettazione è la base per la crescita e il cambiamento.

L’autoaccettazione consiste nell’assumere i nostri pensieri, sentimenti e comportamenti in modo realistico e tollerante. Accettare tutti gli aspetti di sé, sia positivi che negativi.

Accettare se stessi può aiutare a essere felici e in pace. Inoltre, può portare a una sensazione di benessere. D’altro canto, la mancanza di accettazione di sé e una visione negativa di se stessi possono causare una scarsa fiducia in se stessi. Di conseguenza, si è più esposti al rischio di patologie come la depressione e l’ansia.

L’accettazione degli altri è come una spinta al nostro benessere mentale.

Quando smettiamo di giudicare e iniziamo a capire, lo stress diminuisce e troviamo la pace interiore.

L’autoaccettazione è come una medicina per l’anima.

Passi per migliorare l’autoaccettazione:
  • L’accettazione di sé dà più fiducia in se stessi e rende meno vulnerabili alle critiche.
  • Accettare se stessi significa capire che abbiamo commesso degli errori.
  • Accettare se stessi significa anche guardarsi dentro. In questo modo, valorizzare le nostre emozioni, accettarle e imparare a esprimerle, senza sentirci meno per averle mostrate agli altri.
  • Accettare la realtà non significa apprezzarla.
  • Provare amore per se stessi.
  • Praticare la gratitudine.
  • Non essere preda delle emozioni.
  • Eliminare i paragoni.
  • Perdonare e perdonarsi di nuovo.
  • Grazie alla compassione e all’amore per se stessi, possiamo prenderci più cura di noi stessi e rimanere motivati.
  • Al contrario, se non ci accettiamo pienamente, la nostra salute mentale ne risentirà.
  • Datevi il permesso di essere ciò che siete.
  • Non giudicate il valore intrinseco delle persone in base ai loro risultati e all’approvazione degli altri.
  • Date valore alla vostra capacità di raggiungere le mete e gli obiettivi che vi siete prefissati.
  • Siate la priorità. Dovete approvare voi stessi, essere la prima e l’ultima opzione per voi stessi.
  • Conoscere se stessi.
  • Riconoscere il proprio valore.
  • Scegliere la giusta prospettiva.
  • Difendersi sempre per se stessi.
  • Amare tutto di sé.
  • Identificare i propri schemi.- Affrontare le proprie paure.
  • Identificare le emozioni e il loro significato.
  • Siate consapevoli delle vostre emozioni negative, notate ciò che provate e come vi influenza.
  • Esercitatevi spesso per sviluppare una certa tolleranza.
  • Concentrate la vostra attenzione su ciò che è nelle vostre mani, su ciò che dipende da voi per superare il disagio.
  • Eliminate i pensieri negativi e distorti. – Prendetevi cura del vostro dialogo interno.
  • Lodate voi stessi e chiedete anche agli altri di lodarvi.
  • Valorizzate il vostro talento.
  • Prendetevi cura dell’ambiente di cui vi circondate.
  • Datevi tempo.

L’accettazione di sé è quindi un processo continuo che richiede pazienza e pratica. Tuttavia, i benefici sono enormi. Accettando chi siete, aprite la porta a un mondo di possibilità.

Vi invito a leggere un altro articolo:
Siete innamorati o ossessionati? Imparate a distinguere!
Fonte:

https://www.nicolettacinotti.net/il-successo-dellaccettazione

https://www.stateofmind.it/accettazione/#:~:text=Riepilogando%20l’%20accettazione%20%C3%A8%20un,rabbia%20che%20sono%20invece%20utili.

https://www.unobravo.com/post/il-processo-di-accettazione-volersi-bene-dicendo-di-si#:~:text=L’accettazione%20%C3%A8%20un%20processo,e%20che%20torna%20a%20galla.

https://www.massimobinelli.it/il-blog-di-mb/crescita-sportiva/accettazione-e-autostima-fai-il-tifo-per-te-e-per-il-tuo-successo

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *