
L’auto-apprezzamento: chiave dello sviluppo umano
L’auto-apprezzamento nello sviluppo umano. Vediamo come esprimiamo i nostri sentimenti.
L’auto-apprezzamento è molto più di un semplice sentimento positivo. È un motore che spinge la nostra crescita e il nostro benessere.
L’apprezzamento si riferisce a: considerazione, opinione, giudizio, verdetto.
I sentimenti di base (rabbia, paura, tristezza, sorpresa) sono localizzati nella testa e nella parte superiore del corpo, mentre la felicità e l’amore, ad esempio, attraversano tutto il corpo.
Per sviluppare l’auto-apprezzamento, applicate quanto segue:
- Tenere un diario della gratitudine
- Celebrare i propri successi, qualunque essi siano.
- Circondarsi di persone positive
- Praticare l’autocompassione
- Prendersi cura di sé
Identificare il proprio stato emotivo:
- Conoscere e riconoscere i propri sentimenti.
- Fermatevi a pensare a cosa state provando e perché.
- Scegliere la parola che descrive il sentimento.
- Spiegare la causa o il perché della propria emozione.
- Determinare il motivo per cui si desidera esprimere i propri sentimenti.
- Comunicare in modo chiaro.
- Mettetevi nei panni dell’altro.
- Usare la comunicazione non verbale.
- Chiedere l’aiuto di un professionista.
- Cercate di rivedere ciò che provate in diverse situazioni durante il giorno, e fatelo diventare una pratica quotidiana.
- Valutate quanto è forte il sentimento.
- Condividete i vostri sentimenti con le persone più vicine.
- Esprimete i vostri sentimenti senza giudicare o incolpare gli altri.
Ciò significa riconoscere che siete responsabili delle vostre interpretazioni e dei vostri sentimenti; mostrare agli altri l’impatto che le loro azioni hanno su di voi, e farlo usando un linguaggio che non vi permetta di biasimare, giudicare o squalificare.
Esempi di emozioni:
- Felice (Gioioso, sereno, spensierato, divertente, contento).
- Grato (Apprezzativo)
- In pace (Calmo, sereno, rilassato)
- Interessato (Impegnato, Attento)
- Eccitato (Ansioso di fare qualcosa)
- Orgoglioso (Sorridente, soddisfatto, sicuro di sé)
- Divertente (divertente, scherzoso, gioioso)
Pertanto, riconoscendo e valorizzando i nostri risultati, le nostre qualità e le nostre esperienze, coltiviamo una solida autostima. Di conseguenza, ci permette di affrontare le sfide della vita con maggiore fiducia e resilienza.
L’auto-apprezzamento è uno strumento potente che può trasformare la vostra vita.
Vi invito a leggere un altro articolo:
L’incertezza: il motore dell’evoluzione umana
Fonte:
https://www.omnicalculator.com/it/finanza/calcolatore-apprezzamento