Introsalus Store

No products in the cart.

Sfoglia le categorie

La Mente Vuota: Rilassarsi e disconnettere il cervello

Introsalus 24 2 300x300 5

La Mente Vuota: Rilassarsi e disconnettere il cervello

Scoprite perché a volte la vostra mente è vuota.

La mente vuota è stato inteso come un difetto di memoria.

Le ragioni principali di questa sensazione sono lo stress e l’ansia. Di conseguenza, questo è il meccanismo che il nostro cervello trova per disconnettersi da situazioni opprimenti o come risposta alla stanchezza mentale.

L’espressione “mente vuota” si riferisce a uno stato mentale in cui una persona sperimenta una temporanea perdita di pensieri, nonché l’incapacità di ricordare informazioni o di concentrarsi su un compito specifico.

Spesso desideriamo quel momento di assoluta tranquillità, in cui la mente è vuota e i pensieri cessano. Tuttavia, è davvero possibile svuotare la mente? La risposta non è così semplice come sembra.

Il fenomeno del vuoto mentale è generalmente legato a un processo di base del cervello. È per questo che la generatività mentale, ai suoi livelli più automatici, è associata alle strutture mediali.

Allo stesso modo, queste strutture collegano i bisogni del corpo e gli stati emotivi alla coscienza. Ad esempio, il desiderio di mangiare qualcosa o di lasciare un posto perché ci sentiamo a disagio.

Una mente vuota non è un insulto alla nostra intelligenza. Piuttosto, implica non essere così pieni di pensieri, aspettative, progetti e preoccupazioni. In questo modo, possiamo affrontare e godere di ciò che ci accade in modo più naturale e rilassato.

Perché è così difficile ottenere una mente vuota?

  •  Flusso costante di pensieri.
  •  Stress e ansia.
  •  Gli schemi di pensiero negativi e ripetitivi possono essere difficili da spezzare.

Consigli per avere una mente vuota:

  • Praticare esercizi di respirazione.
  • Praticare lo yoga.
  • Fare una passeggiata ed entrare in contatto con la natura.
  • Sostituire i pensieri negativi con quelli positivi.
  • Dedicare ogni giorno uno spazio e un momento solo per noi.
  • Meditazione.
  • Tecnica di visualizzazione Ad esempio: “Le foglie nel fiume”.
  • Rilassamento muscolare progressivo.
  • Rilassamento con la visualizzazione “Mente vuota

Il vuoto di memoria può essere un segno che la nostra memoria non sta funzionando bene. Cioè, una parte dei nostri ricordi è temporaneamente fuori portata e le ragioni per cui ciò accade possono essere molto varie.

Esempio:

– Una malattia, come un tumore al cervello o problemi dovuti al diabete.

– Fattori ambientali, come disidratazione, ipotermia ed eccesso di calore.

– Consumo eccessivo o astinenza da farmaci, alcol o droghe.

– Infezione, in particolare un’infezione del sistema nervoso.

– Le crisi d’assenza hanno spesso una causa genetica.

Pertanto, anche se non possiamo ottenere una mente completamente vuota, possiamo tuttavia coltivare la capacità di trovare momenti di calma e chiarezza mentale.

Vi invito a leggere un altro articolo:
Bullismo e intimità: Il gioco dei sentimenti
Fonte:

https://www.psicologo4u.com/lo-stato-mentale-di-vuoto-riconoscerlo-per-comprenderlo/#:~:text=Il%20termine%20vuoto%20fa%20riferimento,noia%2C%20apatia%20e%20alienazione%20sociale.

https://www.studenti.it/vuoto-di-memoria-perche-succede-e-come-gestirlo.html

https://www.guidapsicologi.it/domande/la-mente-vuota

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *