Eclettismo, scoprite come creare un look libero con i vostri abiti e a casa.
Eclettismo deriva dal greco “eklegein” che significa scegliere. Questo stile manifesta la tendenza o l’atteggiamento che implica l’assunzione di una posizione intermedia tra diverse idee o posizioni.
L’eclettismo si riferisce anche a ciò che combina elementi di stili diversi. Si basa anche su più teorie, stili, idee per ottenere informazioni complementari su un argomento, oppure applica teorie diverse in casi particolari.
Lo stile eclettico si basa sulla combinazione di elementi provenienti da periodi e stili diversi. Per questo motivo, ha molto a che fare con lo stile retrò e si basa anche sul mix di oggetti classici e moderni.
Per quanto riguarda l’architettura eclettica, essa fonde stili di epoche e culture diverse. In questo senso, le facciate sono solitamente decorate con modanature, colonne, archi e altri elementi decorativi. Inoltre, utilizzano un’ampia varietà di materiali.
Gli individui eclettici sono solitamente creativi, originali e di mentalità aperta.
Caratteristiche dello stile eclettico:
- Una persona con gusti eclettici ama molti tipi di cose diverse.
- Uno stile eclettico combina abiti e accessori che normalmente non andrebbero bene insieme. Inoltre, crea un outfit incredibilmente unico ed elegante.
- Ciò che distingue la moda eclettica è la celebrazione dell’individualità e la sperimentazione audace. Inoltre, si muove in avanti rompendo le regole convenzionali e abbracciando l’inaspettato.
- Evita di scegliere un lato o un percorso specifico, preferendo invece prendere elementi o idee da fonti diverse a proprio piacimento.
- La chiave è mescolare modelli, colori, materiali e texture, con un tocco di pezzi vintage e modelli di ispirazione globale.
- Questo look tende ad essere più massimalista che minimalista.
- La moda eclettica è una combinazione di molti elementi diversi.
- Non ci sono regole concrete sui colori o sui materiali che limitano la libertà di questo stile.
Pertanto, lo stile eclettico è una moda che plaude alla diversità, all’individualità e alla libertà di espressione. Allo stesso modo, non segue regole prestabilite e permette alla persona di esprimere la propria personalità attraverso l’abbigliamento. Per questo motivo mescola capi, tessuti, modelli e colori diversi.