Introsalus Store

No products in the cart.

Sfoglia le categorie

Old Money: L’arte di vivere con stile e distinzione

Old Money: L’arte di vivere con stile e distinzione

Lo stile Old Money permette di portare l’eleganza classica nella vita moderna con un budget limitato.

Più che una moda passeggera, lo stile Old Money è una filosofia di vita caratterizzata da un’eleganza senza tempo. Si identifica anche con una raffinatezza discreta e un apprezzamento per le tradizioni di lunga durata.

Per creare lo stile Old Money non è necessario avere necessariamente molti soldi, l’estetica di questo stile è più legata alla qualità che alla quantità.

L’estetica dell’eleganza sofisticata e di qualità consiste nell’investire in pochi pezzi senza tempo e ben fatti piuttosto che avere un guardaroba ampio. Per questo motivo, cercate i pezzi classici nei negozi di seconda mano, nei negozi vintage o investite in pezzi di alta qualità che dureranno per anni.

L’estetica old money non riguarda solo i vestiti, ma anche uno stile di vita che comprende le buone maniere, l’etichetta e una certa eleganza nella vita quotidiana.

Questo tipo di stile cerca di incarnare una mentalità sofisticata. Allo stesso modo, valorizza la tradizione e l’eleganza discreta in tutti gli aspetti della vita.

Come riconoscere lo stile Old Money:
  • Si orienta verso un abbigliamento più classico.
  • La sartoria nell’estetica old money è estremamente importante.
  • Gli abiti devono calzare perfettamente, valorizzando la silhouette. Anche se acquistate capi già pronti, prendete in considerazione la possibilità di adattarli per farli calzare meglio.
  • Potete indossare i jeans e incarnare comunque uno stile sofisticato e distinto: jeans di buona qualità, ben aderenti e in tonalità scure possono far parte di questo look. Potete anche abbinarli a una giacca aderente e a scarpe eleganti per mantenere la raffinatezza.
  • Optate per accessori discreti e senza tempo.
  • Indossate semplici orecchini di perle, una borsa classica in pelle o un orologio elegante.
  • Evitate gli articoli troppo appariscenti o di tendenza.
  • Potete incorporare le tendenze moderne, ma fatelo con parsimonia e attenzione, perché l’essenza di questa estetica è l’atemporalità.
  • I colori migliori per questa estetica sono: neutri e discreti come il blu navy, il beige, il bianco e il nero. Questi colori sono classici e versatili.
  • Con un budget limitato, è possibile creare un guardaroba capsula con capi di base di alta qualità. Per questo motivo è bene acquistare articoli di lusso di seconda mano, cercare offerte e investire in capi di abbigliamento ben fatti e duraturi.
  • Il trucco è importante nell’estetica old money, ma è bene mantenerlo minimalista perché l’obiettivo è quello di apparire curati e naturali. Inoltre, optate per toni neutri e per un aspetto pulito e curato.
  • Evitate i loghi.
  • Investite in abbigliamento e scarpe di buona qualità.
  • Evitate abiti troppo stretti o appariscenti.
  • Utilizzate blazer americani dal taglio classico.
  • Pantaloni classici chic e pantaloni sartoriali, come quelli a pieghe e a gamba dritta, provenienti dal mondo dei completi.
  • Se indossate qualche stampa, optate per qualcosa di marino o a righe.
  • Smoking eleganti.

Pertanto, lo stile Old Money è uno stile di vita che celebra l’eleganza senza tempo, la sobria raffinatezza e l’apprezzamento per le cose più belle della vita.

Vi invito a leggere un altro articolo:

Minimalismo: Via per una vita più autentica e significativa.

https://introsalus.com/2024/07/19/minimalismo-via-per-una-vita-piu-autentica-e-significativa/#:~:text=Minimalismo%3A%20Via%20per%20una%20vita%20pi%C3%B9%20autentica%20e%20significativa.
Fonte:

https://www.hockerty.it/it/blog/estetica-old-money-uomini

https://www.pulze.com/it-IT/old-money-stile#:~:text=Cos’%C3%A8%20lo%20stile%20Old%20money%3A%20il%20significato&text=Sempre%20di%20lusso%2C%20in%20un,ma%20anche%20europee%20e%20italiane.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *